La famiglia PowerShot
Questa seconda famiglia di macchine fotografiche comprende modelli molto versatili adatti a molte esigenze (modello - data di uscita):
-
PowerShot G9 – Agosto 2007
-
PowerShot G7 – Settembre 2006
-
PowerShot S5 IS – Maggio 2007
-
PowerShot SX100 IS – Agosto 2007
-
PowerShot A720 IS - Settembre 2007
-
PowerShot A650 IS - Settembre 2007
-
PowerShot A570 IS – Febbraio 2007
-
PowerShot A560 – Febbraio 2007
-
PowerShot A550 – Gennaio 2007
-
PowerShot A460 – Gennaio 2007
Le caratteristiche della famiglia PowerShot sono le seguenti:
|
G9 |
G7 |
S5 IS |
SX100 IS |
A720 IS |
A650 IS |
A570 IS |
A560 |
A550 |
A460 |
Prezzo |
470 EUR |
440 EUR |
395 EUR |
284 EUR |
219 EUR |
377 EUR |
190 EUR |
153 EUR |
132 EUR |
96 EUR |
LCD (pollici/ risoluzione) |
3'' 230k |
2.5'' 207k |
2.5'' 207k OR. |
2.5'' 172K |
2.5'' 115K |
2.5'' 173K OR. |
2.5'' 115K |
2.5'' 115K |
2'' 86K |
2'' 86K |
MP |
12 |
10 |
8 |
8 |
8 |
12 |
7 |
7 |
7 |
5 |
Processore |
DIGIC III |
DIGIC III |
DIGIC III |
DIGIC III |
DIGIC III |
DIGIC III |
DIGIC III |
DIGIC III |
DIGIC II |
DIGIC II |
Obiettivo (mm/Stabilizzato) |
35-210/Sì |
35-210/Sì |
36-432/Sì |
36-360/Sì |
35-210/Sì |
35-210/Sì |
35-140/Sì |
35-140/No |
35-140/No |
38-152/No |
Face Detection |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
No |
No |
ISO |
80-1600 |
80-1600 |
80-1600 |
80-1600 |
80-1600 |
80-1600 |
80-1600 |
80-1600 |
80-800 |
80-400 |
Significato di alcune abbreviazioni
OR. = Orientabile
MP = Mega Pixel
fps = frame per secondo
In arancione le caratteristiche che considero obsolete.
NB: Tutti i prezzi sono stati così calcolati: ho cercato il modello sotto esame sul sito trovaprezzi.it. Ho fatto quindi una media del prezzo dei primi cinque prodotti e dell'ultimo della prima pagina. I prodotti presi in esame sono senza accessori aggiunti, ovvero non ho preso in considerazione tutti quei modelli che nel prezzo fornivano accessori aggiuntivi rispetto al contenuto standard della confezione.
Conclusioni
La A460 è da non prendere in considerazione, considerato che ha solo 5MP di risoluzione che al giorno d'oggi stanno diventando appannaggio dei cellulari. Ma anche per altri motivi: processore vecchia versione, monitor con risoluzione troppo bassa, ecc...
Anche la A550, secondo me, non va presa in considerazione dato che con ~20 EUR in più ci si può comprare la A560. Però, soprattutto se si trova una buona offerta, potrebbe essere la fotocamere ideale per fare un regalo poco impegnativo.
La A560, non è una fotocamera da buttare anche se:
-
il monitor LCD ha una risoluzione, non dico bassissima (!), ma non sufficiente a valutare il buon esito della foto
-
non ha lo stabilizzatore d'immagine
Quindi, a chi consigliare questa macchina fotografica?
Sicuramente ad un principiante che già in partenza sa di non chiedere molto ad una fotocamera.
Detto questo possiamo passare alle conclusioni sulla famiglia PowerShot:
Modello |
Esito |
A460 |
Da non prendere in considerazione |
A550 |
Regalo poco impegnativo se la si trova in offerta |
A560 |
Discreta per un principiante che non chiederà di più ad una fotocamera |
A570 IS |
Buona per il principiante che inizia ad appassionarsi alla fotografia, ottima anche come regalo. |
A650 IS |
Non la consiglierei, costa tanto solo per il fatto di avere 12MP, quindi se questi non sono effettivamente necessari (e non lo sono!!!) meglio volgere lo sguardo altrove |
A720 IS |
Come la A570 IS ha solo 1MP in più ed un po' di più di estensione ottica dell'obiettivo. A570IS oppure A720IS? se la differenza di prezzo si mantiene limitata sceglierei la A720IS altrimenti meglio la A570IS. |
SX100 IS |
Da qui in poi ci sono i veri assi Canon. Anche se ha qualche "peccato" (nessun mirino e LCD con una risoluzione bassa), è veramente ottima per chi inizia a fare foto. |
S5 IS |
Anche questa un ottimo modello |
G7 |
Non la consiglierei dato che è già uscito il successore, la G9. |
G9 |
Assolutamente la migliore compatta. |